Apprendimento Collaborativo per la Grafica Mobile

Unisciti alla nostra comunità creativa dove studenti e professionisti collaborano su progetti reali di grafica per giochi mobili. L'apprendimento diventa più efficace quando condiviso.

240+
Studenti Attivi
85
Progetti Completati
92%
Soddisfazione

Dinamiche di Gruppo e Supporto Peer

Il nostro approccio si basa sul principio che l'apprendimento collaborativo produce risultati superiori rispetto allo studio individuale. Attraverso gruppi di lavoro strutturati, ogni partecipante contribuisce con le proprie competenze mentre apprende dagli altri.

  • 1

    Gruppi di Studio Tematici

    Team di 4-6 persone organizzati per specializzazione: character design, ambienti, UI/UX, effetti speciali. Ogni gruppo lavora su progetti specifici con rotazione mensile dei ruoli.

  • 2

    Sessioni di Peer Review

    Incontri bisettimanali dove i membri presentano i propri lavori e ricevono feedback costruttivo dal gruppo. Metodologie strutturate per critiche produttive e crescita collettiva.

  • 3

    Progetti Cross-Team

    Collaborazioni tra diversi gruppi di studio per creare giochi completi. Un team si occupa dei personaggi, un altro degli ambienti, creando sinergie reali come nell'industria.

  • 4

    Mentorship Reciproca

    Studenti più avanzati guidano i nuovi arrivati, mentre questi ultimi portano freschezza e prospettive innovative. Un sistema di crescita bidirezionale che beneficia tutti.

Collaborazione Attiva
in Ogni Progetto

Rete di Networking e Opportunità

La nostra comunità si estende oltre l'aula virtuale. Creiamo connessioni durature tra studenti, alumni e professionisti del settore, aprendo porte a collaborazioni future e opportunità di carriera.

Alessandro Ferrero
Art Director Senior
3D Environments
Giulia Marchetti
UI/UX Specialist
Mobile Interface
Marco Santini
Character Artist
2D Animation
  • Eventi di Networking Mensili

    Incontri in presenza e virtuali con professionisti del settore gaming. Presentazioni di portfolio, workshop tematici e opportunità di stage presso studi di sviluppo locali.

  • Alumni Network Attivo

    Una rete di oltre 400 ex-studenti ora impiegati in studi di sviluppo, agenzie creative e aziende tech. Connessioni dirette per opportunità lavorative e collaborazioni freelance.

  • Progetti Startup Collaborativi

    Partecipazione a team multidisciplinari per lo sviluppo di indie games. Esperienza reale di produzione con la possibilità di contribuire a progetti che raggiungono il mercato.

Pronto a Crescere Insieme alla Comunità?

Il prossimo ciclo di apprendimento collaborativo inizia a settembre 2025. I posti sono limitati per garantire un'esperienza di qualità a tutti i partecipanti. Le iscrizioni aprono a maggio 2025.

Richiedi Informazioni